Il concetto di “analisi dei punti critici di controllo (concetto H.A.C.C.P) è stato sviluppato negli Stati Uniti nel 1959 quando una compagnia di trasformazione alimentare americana fu selezionata dalla NASA per produrre cibo che fosse sicuro al 100% per il consumo nello spazio. Il concetto originario fu quindi sviluppato in collaborazione con la NASA e fu pubblicato e documentato come l’HACCP negli USA nel 1971.
Solo nel 1975 questa implementazione fu raccomandata a tutti gli operatori del settore alimentare dalla US National Academy of Science (NAS). Da allora il sistema fù testato e successivamente sviluppato in tutto il mondo.
L’HACCP implica da parte delle aziende la creazione di un sistema di autocontrollo per garantire la sicurezza alimentare e prevenire problemi di salute.
l’applicazione dei principi dell’Haccp richiede la conoscenza di:
- Correlazione causa/effetto
- Metodi e processi di produzione
- Composizione degli alimenti
- Effetti sulla salute umana.